Donne e indipendenza
Il film “The wife – Vivere nell’ombra” mostra il ruolo della donna fino a qualche decennio fa. Joan apprende da una scrittrice piú grande di lei che gli uomini non sono interessati alle donne che scrivono. Tutti gli scrittori sono uomini e le donne non vengono né lette né pubblicate.
Cosí, Joan che ha la passione di scrivere finisce per farlo al posto del marito Joe. Joe firma tutti i libri di Joan, come se li avesse scritti lui. In questo modo, la donna si sente amata ed apprezzata dal marito e conduce una bella vita, dedicandosi alla sua passione. Tuttavia, quando il marito vince il premio Oscar per la letteratura, la moglie litiga con lui perché il vero riconoscimento spetterebbe a lei.
Oggi, non é piú cosí e, come per tutti i cambiamenti, ha conseguenze sia positive che negative.
L’effetto positivo é che la donna é piú facilitata a conoscere, esprimere e valorizzare se stessa. Le figlie femmine possono identificarsi a questo e avere piú possibilitá di produrre un proprio discorso.
L’effetto negativo é una maggior difficoltá a stabilire relazioni e formare famiglie. Entrambi i partner possono cercare di far prevalere la propria voce, senza riconoscere l’altro o schernendolo anche davanti ai figli.
Prima, le donne andavano in analisi principalmente perché non avevano studiato quello che volevano o avevano rinunciato alla propria professione ed ai propri interessi per il marito ed i figli.
Al contrario, oggi la tendenza é opposta. Molte donne diventano e fanno ció che vogliono, ma non riescono a trovare posto nella vita affettiva. Oppure, non vedrebbero l’ora di lasciare il lavoro che amano per fare solo le mamme. Questo potrebbe essere dannoso per i bambini, inconsciamente piú caricati di soddisfare le loro aspettative.
Come dice Freud, é meglio investire in piú campi della vita. Questo offre maggior completezza e permette di conoscersi sotto piú sfaccettature.
Anche la scienza rispecchia il cambiamento della donna, studiando e mettendo in atto pratiche di fecondazione assistita.